I piatti tipici di Arezzo
I piatti tipici di Arezzo Sono contraddistinti per la semplicità dei prodotti che vengono utilizzati. Cucina molto influenzata da parte dei To ...
La sagra del Maccherone di Battifolle e la loro ricetta
La sagra del Maccherone di Battifolle
La Polisportiva Battifolle organizza dal 1981 la ‘Sagra del Maccherone’ com il fine di tramandare una delle più ...
La casa di Petrarca ad Arezzo
La casa di Petrarca ad Arezzo
La casa di Petrarca, uno dei più grandi poeti Italiani di tutti i tempi, si trova proprio nel centro di Arezzo. Al g ...
Il Rally del Casentino
Il Rally del Casentino
Mancano, oramai, veramente pochi giorni alla 38esima edizione del rally del Casentino; tutta la zona sarà di nuovo piena di gr ...
Il Palio dei Lumi e la Rievocazione Storica
Il Palio dei Lumi
Il palio dei lumi è una tradizione di Pieve Santo Stefano dal 1987. Questo è un torneo molto simile al calcio Fiorentino, ma men ...
Musei di Arezzo
I più importanti musei di Arezzo
La città di Arezzo vanta origini antichissime. Nel corso dei secoli ha accumulato un patrimonio artistico, storico e ...
PIÙ POPOLARI
SUGGERITI
La Giostra dell’Archidado di Cortona
La Giostra dell’Archidado
Cortona è una città di antichissima origine etrusca situata a sud di Arezzo. Come tante altre cittadine della campagna aretina, anche Cortona è molto legata alle proprie tradizioni ed alla prop ...
Il Casentino: storia, natura e sport
La valle del Casentino
Il Casentino è una delle quattro vallate che compongono la provincia di Arezzo. Ha una caratteristica forma ovoidale e si estende per circa 800 km quadrati a nord della città. L'area del Casentino ...